Ruscellamento superficiale
Ruscellamento superficiale: il pericolo sottovalutato Carte dei pericoli Misure efficaci Cronaca Pericoli naturali a catena Oggi la metà dei danni causati da piene è dovuta al ruscellamento superficia
Tempesta
Quando la tempesta diventa un pericolo Effetti del cambiamento climatico Misure efficaci Cronaca Pericoli naturali a catena Le tempeste sono – insieme a esondazioni e grandine – i pericoli naturali ch
Fulmine
150 000 fulmini all’anno Il fulmine in numeri Misure efficaci Pericoli naturali a catena Il fulmine in numeri Ogni anno sulla Svizzera cadono all’incirca dai 60 000 agli 80 000 fulmini Ogni anno sulla
Panoramica
PLANAT Ordine Membri Ufficio Rapporti annuali La Piattaforma nazionale per i pericoli naturali PLANAT è una commissione extraparlamentare istituita dal Consiglio federale nel 1997. Consiglio federale
I membri di PLANAT
Membri I membri di PLANAT Comitato Gruppi di lavoro e di progetto I membri di PLANAT PLANAT è composta da 18 membri onorari, nominati dal Consiglio federale per la durata di quattro anni, tra cui rapp
RIMMA2025 - Conferenza internazionale su previsione, preparazione, allarme e risposta
La conferenza RIMMA si tiene per la prima volta a Berna, in Svizzera, dove abbiamo una lunga tradizione nella cartografia dei rischi e nella gestione integrata dei pericoli e dei rischi naturali.
Ordine del giorno
Valanghe
Valanghe: l’esperienza insegna Patrimonio culturale dell’UNESCO Documentazione e catasto degli eventi naturali Valanghe e cambiamento climatico Misure efficaci Cronaca Grazie agli insegnamenti tratti
Forum sul futuro di PLANAT 2025
La prossima conferenza si terrà giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025 nella Trafohalle Baden e si intitolerà “PLANAT Future Forum: Plasmare insieme la cultura del rischio”. Seguiranno informazioni dettag
Urban sprawl unstoppable? On the importance of establishing limits to urban sprawl
Current trends in urban development across the planet contradict all principles of sustainability. It is a remarkable irony that the more knowledge and planning capacity societies have at their dispos