Scivolamenti
Scivolamenti: quando il pericolo scorre Effetti del cambiamento climatico Monitoraggi e misure di protezione Misure efficaci Cronaca Pericoli naturali a catena A livello locale, tuttavia, possono aver
Ruscellamento superficiale
Ruscellamento superficiale: il pericolo sottovalutato Carte dei pericoli Misure efficaci Cronaca Pericoli naturali a catena Oggi la metà dei danni causati da piene è dovuta al ruscellamento superficia
Fulmine
150 000 fulmini all’anno Il fulmine in numeri Misure efficaci Pericoli naturali a catena Il fulmine in numeri Ogni anno sulla Svizzera cadono all’incirca dai 60 000 agli 80 000 fulmini Ogni anno sulla
Panoramica
Dai pericoli naturali ai rischi Pericolo e rischio Cambiamenti climatici Pericoli naturali a catena Danni indiretti In Svizzera le persone sono esposte a vari tipi di pericoli naturali. La sicurezza a
PLANAT Ordine Membri Ufficio Rapporti annuali La Piattaforma nazionale per i pericoli naturali PLANAT è una commissione extraparlamentare istituita dal Consiglio federale nel 1997. Consiglio federale
I membri di PLANAT
Membri I membri di PLANAT Comitato Gruppi di lavoro e di progetto I membri di PLANAT PLANAT è composta da 18 membri onorari, nominati dal Consiglio federale per la durata di quattro anni, tra cui rapp
Ordine del giorno
Dettaglio
PLANAT
Valanghe
Valanghe: l’esperienza insegna Patrimonio culturale dell’UNESCO Documentazione e catasto degli eventi naturali Valanghe e cambiamento climatico Misure efficaci Cronaca Grazie agli insegnamenti tratti