Piattaforma nazionale «Pericoli naturali»
DE
FR
IT
EN
RM
Contatto
Home
Strategia 2018
Altri testi di approfondimento
Formulaire de commande
Prese di posizione
Informazioni generali
Piena
Inondazione
Erosione delle sponde
Flusso detritico
Terremoto
Tsunami
Vulcano
Temporale
Grandine
Cambiamento climatico
Ondata di caldo
Ondata di freddo
Valanghe (Slavine)
Scivolamento e crollo di roccia
Scivolamenti
Colate detritiche di versante
Caduta sassi o crolli di roccia
Versante (Pendío) detritico
Cono detritico
Grande frana
Depressione
Tempesta
Tempesta invernale
Foehn
Tromba d’aria
Tempesta tropicale
Siccità
Incendio di bosco
Cronaca
2011 - Oggi
2000 - 2010
1900 - 1999
Eventi storici
Statistica
Scuola
Sentieri didattici e escursioni
Proprietario di immobili
Prevenire
Carta dei pericoli
In caso di danni
Autorità
Prevenire
Carta dei pericoli
In caso di evento
Ricostruzione
Dalla politica
Specialisti
Strategia pericoli naturali
Visione e la Strategia
Analisi della Situazione
Piano d’Azione 2005-2012
Controlling strategico pericoli naturali Svizzera
Aggiornare 2017
Gestione del rischio
Che cosa può succe-dere?
Che cosa permettia-mo che succeda?
Che cosa occorre fare?
Dalla politica
Formazione e perfezionamento professionale
Cartella pratica «Dialogo sui rischi dei pericoli naturali»
Compiti
Chi informa chi
Come informare?
Grafici interattivi
Esempi validi
PLANAT
Chi siamo
Organizzazione
Commissioni
Ex membri
Mandato
Plattformtagung 2016
Convegno della piattaforma PLANAT 2012
Attività
Ponte Jura, UFAM 2005
Stampa la pagina
Altri Eventi:
Accademia di scienze naturali
(SCNAT)
Agenda
Immagini / Video
Materiale informativo
Legami