Tromba d’aria
Le trombe d’aria sono cicloni di piccole dimensioni ma molto impetuosi, che nascono in concomitanza con cellule temporalesche estremamente violente e possono provocare danni enormi sul loro cammino a causa dell'elevata velocità raggiunta dai loro venti. La durata e la dimensione di una tromba d’aria sono inferiori a quelle delle trombe d’aria tropicali, che non si verificano oltre una certa latitudine.


![[Translate to Italiano:] [Translate to Français:] In Tornados beschreiben die Luftmassen spiralförmige Bewegungen. Innerhalb eines Tornados herrscht, bedingt durch die rasch aufsteigende Luft, ein sehr tiefer Luftdruck. Im Vergleich zu tropischen Wirbel](/fileadmin/_processed_/f/d/csm_P0061_06_4c01eaadc9.jpg)
Trombe d’aria in Svizzera
Secondo le più recenti informazioni, ogni 10 anni in Svizzera si verificano mediamente da una a cinque trombe d’aria che provocano danni di grande entità. Quelli meno intensi sono più frequenti e ve ne possono essere vari all’anno. Essi si formano prevalentemente in giorni molto caldi che presentano una situazione temporalesca imminente; pertanto le trombe d'aria si sviluppano essenzialmente tra giugno e agosto.
Sembra che il Giura occidentale, in cui notoriamente si scatenano tanti temporali, sia particolarmente propizio per la formazione di trombe d’aria. I luoghi più interessati da tale fenomeno negli ultimi anni sono stati la Valle del Joux (VD) e la regione circostante alla città de La Chaux-De-Fonds.
Il 26 agosto 1971, ad esempio, una forte tromba d'aria ha spazzato la Valle del Joux su una lunghezza di 23 chilometri, lasciando sul cammino case distrutte e boschi devastati. Per una maggiore documentazione sulle trombe d'aria in Svizzera, cliccare qui.