PLANAT (2011)

Piano di gestione dei rischi per pericoli naturali

Progetto PLANAT A1.1

 

Queste linee guida illustrano l’applicazione del concetto di rischio nel settore dei pericoli naturali che si manifestano in Svizzera. Esse dovrebbero rappresentare, nell’ambito della futura gestione integrale del rischio, l’opera di consultazione e le basi di lavoro per la pianificazione e la valutazione delle misure di protezione basate sul rischio. Il rapporto comprende una parte introduttiva, la parte A e la parte B. Nella parte A viene esposto il concetto di rischio valido per tutti i processi. La parte B approfondisce l’applicazione del citato concetto per le valanghe, le inondazioni, i flussi di detriti, i processi di crollo, gli scivolamenti spontanei e permanenti, i terremoti, gli uragani, la grandine e le ondate di calura. Per tutti i processi menzionati viene presentato un caso pratico.

 

Introduzione:

Piano di gestione dei rischi per pericoli naturali (italiano)

Guide du concept de risque (français)

Risikokonzept für Naturgefahren (deutsch, Gesamtdokument ~10 MB)

 

 

Parte A: