AdaptAlp (2009)

Adattamento ai cambiamenti climatici

 

L’estate particolarmente calda del 2003 ha creato in molte regioni uno stato di siccità che ha provocato frane e ha accelerato il processo di ritrazione glaciale, mentre nel 2005 le Alpi Bavaresi sono state interessate da inondazioni e altri disastri naturali, come erosione del suolo e colate di fango. Il clima sta cambiando e questo fenomeno, come dimostrano questi due esempi di effetti dei cambiamenti climatici in regioni alpine, può avere conseguenze rilevanti. Secondo la maggior parte delle proiezioni disponibili, l’impatto negativo del cambiamento climatico sulle regioni alpine non potrà essere evitato ancora per molto.

 

Ma questo cosa significa esattamente? Che genere di cambiamenti ci possiamo aspettare? E quali dovrebbero essere le loro conseguenze? Come possiamo reagire in modo appropriato a situazioni inedite? Quali misure di adattamento occorrono, e quali di queste sono realistiche?$

 

PDF (italiano)

PDF (français)

PDF (deutsch)